© Tutti i diritti riservati
Nell'amministrare il Comune e nel dover prendere decisioni secondo noi si dovrebbe seguire questo decalogo:
Per la creazioni di nuovi posti di lavoro:
II Comune non è una azienda che produce solo servizi ma è un luogo d’incontro di cittadini non di clienti. In questi anni però si è assistito allo svuotamento “funzionale” delle Pubbliche Amministrazioni, conseguenza di certe politiche di bilancio nella logica “il privato è meglio”. Vediamo la riduzione del personale e dei dirigenti (dal 2016 quasi 3000 in meno su 10000 ), affidamenti all’esterno delle funzioni che intanto si incrementano.
Esempi: per ridurre le spese e il personale necessario si accorpano le Circoscrizioni, si vuole esternalizzare la gestione del Verde e di fatto anche la progettazione e il controllo della qualità dei servizi, e si riscontra poi il mancato raccordo fra i settori.
Dobbiamo prenderci cura della Pubblica Amministrazione Dobbiamo evitare che passata la Pandemia, con la scusa del “Lavoro agile” dello “Smart working” si lascino vuoti gli uffici: allontanando i dipendenti si allontanano i cittadini.
Non è sufficiente aggiornare tecnologicamente la struttura, il personale va ben formato e aggiornato ma anche “motivato il suo ruolo” e qui il compito degli Amministratori è fondamentale e dipende dalla loro capacità, riconoscendo i propri limiti, di scegliersi i collaboratori appropriati per avere nel Municipio una leva strategica per il funzionamento complessivo della Città.
II Comune non è una azienda che produce solo servizi ma è un luogo d’incontro di cittadini non di clienti. In questi anni però si è assistito allo svuotamento “funzionale” delle Pubbliche Amministrazioni, conseguenza di certe politiche di bilancio nella logica “il privato è meglio”. Vediamo la riduzione del personale e dei dirigenti (dal 2016 quasi 3000 in meno su 10000 ), affidamenti all’esterno delle funzioni che intanto si incrementano.
Esempi: per ridurre le spese e il personale necessario si accorpano le Circoscrizioni, si vuole esternalizzare la gestione del Verde e di fatto anche la progettazione e il controllo della qualità dei servizi, e si riscontra poi il mancato raccordo fra i settori.
Dobbiamo prenderci cura della Pubblica Amministrazione Dobbiamo evitare che passata la Pandemia, con la scusa del “Lavoro agile” dello “Smart working” si lascino vuoti gli uffici: allontanando i dipendenti si allontanano i cittadini.
Non è sufficiente aggiornare tecnologicamente la struttura, il personale va ben formato e aggiornato ma anche “motivato il suo ruolo” e qui il compito degli Amministratori è fondamentale e dipende dalla loro capacità, riconoscendo i propri limiti, di scegliersi i collaboratori appropriati per avere nel Municipio una leva strategica per il funzionamento complessivo della Città.
Per quanto riguarda le politiche di gestione dei "beni comuni":
Inoltre non possono mancare politiche relative ai seguenti temi:
Questi sono i principali punti da cui partiremo per realizzare una programma più ampio credibile e coerente, che sia frutto di un percorso più partecipato possibile, nelle prossime settimane/mesi.
Se vogliamo realizzare il “Decalogo” dobbiamo far funzionare l’Amministrazione Comunale
© Tutti i diritti riservati